Quattrocanti.it
Palermo, la città da non perdere
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
205791140_orig
26 Giugno 2019

Archeologi, bibliotecari, esperti di beni culturali. Al MIBACT si creano elenchi di professionisti per incarichi futuri

Stanno per aprirsi le iscrizioni agli Elenchi Professionisti Beni Cultural con i bandi MIBAC per archeologi, archivisti, bibliotecari e altre figure.
E’ stato pubblicato infatti il Decreto che prevede la costituzione degli elenchi nazionali dei professionisti competenti ad eseguire interventi sui Beni Culturali. Gli avvisi saranno pubblicati entro il mese di agosto.
Gli elenchi nazionali dei professionisti dei Beni Culturali sono liste in cui vengono inseriti soggetti in possesso di adeguata formazione ed esperienza professionale, idonei ad effettuare interventi operativi di tutela, protezione e conservazione dei Beni Culturali o relativi alla valorizzazione e alla fruizione degli stessi.
Il documento prevede l’istituzione di 7 elenchi per altrettanti profili professionali: Archeologi, Archivisti, Bibliotecari, Demoetnoantropologi, Antropologi fisici, Esperti di Diagnostica e di Scienza e Tecnologia applicate ai Beni Culturali e Storici dell’Arte.
Per essere inseriti in ciascun elenco, che non costituisce sotto alcuna forma albo professionale, occorre richiedere l’iscrizione
I bandi per costituire gli elenchi professionisti Beni Culturali che saranno pubblicati sono rivolti ai seguenti profili:

  • Antropologo fisico
  • Archeologo
  • Archivista
  • Bibliotecario
  • Demoetnoantropologo
  • Esperto di Diagnostica e di Scienza e Tecnologia applicate ai Beni Culturali
  • Storico dell’Arte.

Possono iscriversi agli elenchi MIBAC i professionisti in possesso dei seguenti requisiti generici:  cittadinanza italiana o straniera;  età non inferiore a 18 anni;  possesso di titoli di studio ed esperienza richiesti per il profilo professionale di interesse, di cui all’allegato del Decreto 20 maggio 2019.
L’iscrizione agli elenchi di professionisti dei Beni Culturali deve essere effettuata per via telematica, attraverso l’apposito modulo online che sarà predisposto, per ciascun profilo professionale, sul portale web del Ministero dei Beni Culturali.
Cliccare qui per maggiori informazioni

Al via la stagione artistica del Teatro Arena Villa Filippina Elettricista in teatro. A Rimini c’è posto per 5 a tempo indeterminato

Related Posts

1 ponte ammiraglio -

Primo Piano

Al via i lavori per salvare il Ponte dell’Ammiraglio a Palermo

48360959_316043702340414_3519013030853607424_o(1)

Giovani & Scuola

Natale in moto ad ubuntu

-stage-

Giovani & Scuola

Stage4eu, l’app giovane per chi vuole fare tirocini in Europa

Pillole di umor

  • roberto_lipari-643x330Mi Sono Fatto Prendere la Mano – Italian Gestures
  • image-3-634x400Le DOMANDE che mi danno FASTIDIO 17 // ELSA di FROZEN
  • maxresdefaultI Sansoni – Terronair
  • roberto-lipari-2Riviviamo il 9 novembre// Roberto Lipari
  • roberto-lipari-2Roberto Lipari, le barzellette

Palermo
◉
11°
Sereno
07:1016:46 CET
Percepita: 11°C
Vento: 1km/h SSW
Umidità: 68%
Pressione: 1022.1mbar
UV index: 0
DomLunMarMerGio
18/12°C
17/11°C
14/11°C
14/10°C
16/11°C
Weather forecast Palermo, Italy ▸

Sondaggio

Quale indirizzo di studi consiglieresti a tuo figlio dopo la terza media?

View Results

Loading ... Loading ...
Quattrocanti.it
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
© Quattrocanti.it 2019
Testata giornalistica registrata al tribunale di Palermo - Registrazione n° 10 del 16/04/2009 - Direttore responsabile Giuseppe Gargano redazione@quattrocanti.it
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l'installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione. Cliccando su OK, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie di terze parti. Ok