Quattrocanti.it
Palermo, la città da non perdere
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
3CDE5E75-4467-40ED-97C8-0A093FCB82FA
24 Febbraio 2019

In libreria, il romanzo d’esordio di Eleonora Lombardo: “La disobbedienza sentimentale”

In una Palermo che tutto crea e tutto distrugge, che ammalia, che innamora e che non lascia speranza, si muovono con mirabile equilibrio, i personaggi di questo magistrale romanzo d’esordio. Esordio che mostra fin da subito la potente forza immaginifica e la consumata padronanza tecnica e stilistica di Eleonora Lombardo, giornalista de “La Repubblica Palermo”, autrice in Rai e per il teatro.

Una storia d’amore-non amore, quella di Lucia e Salvatore. Lucia, protagonista dal nome immenso e luminoso, che subito la caratterizza, è una giovanissima interior design, che dopo essersi specializzata in Svezia, vorrebbe portare la bellezza, il gusto e la modernità europea in una città – Palermo – dove il bello è perennemente decadente e la volgarità, l’ignoranza ed il cattivo gusto riescono sempre ad avere la meglio.

Salvatore, impiegato all’assessorato con la passione dei cavalli, gentleman driver per vocazione e proprietario di un allevamento di trottatori, trascina la propria esistenza nell’immobilità palermitana, rincorrendo il sogno della vittoria ippica e di una faticosa quanto comoda realizzazione sentimentale.

Poi ci sono le amiche di Lucia: Nina e Maria Daniela, audace e libera la prima, che instaura con la città un rapporto attivo e costruttivo, attraverso la condivisione di ogni lotta civile. Molto più pacata e “perfettina” la seconda, forse un po’ superficiale nell’approcciarsi alla complessità dell’esistenza, ma sicuramente molto abile nel costruire e gestire le proprie relazioni sentimentali.

Leggendo di lei il lettore scoprirà un’insolita definizione di tipologia femminile: la  “Madonna che non bestemmia”, geniale intuizione di cui lascio la scoperta al lento piacere della lettura. Lucia non sarà mai “Madonna che non bestemmia” e forse anche in virtù di ciò, la sua vicenda sentimentale si involverà fino al precipitare degli eventi.

La disobbedienza sentimentale è tutto ciò che non obbedisce, non aderisce ai propri desideri, ai propri sogni, all’inseguimento di un amore totale. La disobbedienza è ciò che, più o meno scientemente, ci porta lontano da noi stessi e dai nostri affetti, in nome dell’inseguimento di una perfezione che non c’è, o che si rivela poi vuota di senso.

Ed ecco che appaiono sulla scena, veri e vivi nella loro animalesca istintività, i due personaggi di Sogno e Maradona, esemplari iconici dello stare al mondo fra espedienti e bestialità, fra spontaneità ed estremo realismo. Loschi e nello stesso tempo ingenui, vivacchiano tra la mafia dell’ippodromo palermitano e quella delle pompe funebri. Non a caso, in una perfetta costruzione a cornice, la narrazione si apre e si conclude con le imprese loro commissionate da una Lucia ormai spinta dalla “disobbedienza” ad organizzare una triplice vendetta: sentimentale, professionale e contro un’intera città, sempre più decadente e corrotta dopo l’elezione a sindaco della “Salamandra”.

In questo avvincente romanzo, il lettore seguirà le vicende sentimentali, interiori e professionali di questa giovane, determinata e disobbediente eroina femminile, che si affanna per trovare un ordine alla sua tumultuosa post-adolescenza: la vera realizzazione professionale, tanto più difficile in una città del sud e per una donna; la definitiva emancipazione dalla figura paterna, la solidità di un amore, sempre in bilico fra il sogno borghese della “Madonna che non bestemmia” e l’audace e consapevole libertà del proprio corpo e dei propri sentimenti.

La narrazione si snoda tra Palermo e Malmo, città della  Svezia. A Palermo, il lettore entrerà in quel mondo parallelo e affascinante del bellissimo ippodromo della Favorita, purtroppo chiuso dal 2017. Percorrerà le vie del centro cittadino e della movida notturna dei primi anni Duemila. Assaggerà il sole della spiaggia di Mondello e respirerà l’aria profumata della campagna siciliana.

A Malmo invece, il lettore respirando l’aria fredda e tersa delle città nordiche, ammirerà attraverso gli occhi di Lucia, il moderno funzionalismo e l’armonia perfetta tra architettura e natura.

Chi legge questo romanzo, tutto d’un fiato, seguirà il crescendo del pathos fino alla risoluzione finale, come in ogni storia che si rispetti. Vivrà un’atmosfera costantemente sospesa fra ordine e disordine, fra bello e brutto, fra disobbedienza e rigore, fra efficienza e disfacimento, sullo sfondo di una Palermo, della quale solo chi la abita può forse intuire le molteplici anime, le forze uguali e contrarie che si annullano a vicenda; le energie vitali e distruttive che quotidianamente vi si fronteggiano e che rispecchiano tuttavia la stessa natura umana.

Giovanna Musso

Al Forum Palermo raccolta di indumenti in collaborazione con la caritas diocesana di Palermo Al Parco Villa Filippina attività all’aria aperta

Related Posts

n

Quattrocanti Magazine

XI° Edizione “Natale a Palermo”. Il programma dei concerti

_19112019101301

Quattrocanti Magazine

“Via Roma On The Road 2019” dal 13 Dicembre al 29 Dicembre 2019

Marionette Enrico Baj_Le bleu, blanc, rouge et le noir

Quattrocanti Magazine

Il Museo delle Marionette aperto anche l’8 dicembre

Pillole di umor

  • roberto_lipari-643x330Mi Sono Fatto Prendere la Mano – Italian Gestures
  • image-3-634x400Le DOMANDE che mi danno FASTIDIO 17 // ELSA di FROZEN
  • maxresdefaultI Sansoni – Terronair
  • roberto-lipari-2Riviviamo il 9 novembre// Roberto Lipari
  • roberto-lipari-2Roberto Lipari, le barzellette

Palermo
◉
11°
Sereno
07:1016:46 CET
Percepita: 11°C
Vento: 1km/h SSW
Umidità: 68%
Pressione: 1022.1mbar
UV index: 0
DomLunMarMerGio
18/12°C
17/11°C
14/11°C
14/10°C
16/11°C
Weather forecast Palermo, Italy ▸

Sondaggio

Quale indirizzo di studi consiglieresti a tuo figlio dopo la terza media?

View Results

Loading ... Loading ...
Quattrocanti.it
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
© Quattrocanti.it 2019
Testata giornalistica registrata al tribunale di Palermo - Registrazione n° 10 del 16/04/2009 - Direttore responsabile Giuseppe Gargano redazione@quattrocanti.it
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l'installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione. Cliccando su OK, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie di terze parti. Ok