Quattrocanti.it
Palermo, la città da non perdere
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
1567167050818.jpg--palermo__torna_la_festa_dell_onesta_in_ricordo_del_generale_dalla_chiesa
30 Agosto 2019

Torna la Festa dell’Onestà in ricordo del generale Dalla Chiesa. Palermo, 1/3 settembre 2019

Tre giornate, tre isole (tutte sul piano della Cattedrale) e una data scolpita nella memoria dei palermitani: 3 settembre 1982. Un numero che si ripete nel suo multiplo: i 36 anni trascorsi dall’omicidio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso insieme con la moglie Emanuela Setti Carraro e con l’agente di scorta Domenico Russo nell’attentato di via Isidoro Carini.

Torna per il quarto anno consecutivo La Festa dell’Onestà, una manifestazione organizzata dall’Associazione ‘Cassaro Alto’ e dall’Associazione ‘Ballarò significa Palermo’, insieme con il Comune di Palermo e con l’Assessorato alle Culture, grazie agli sponsor: Confcommercio Palermo, Gesap Aeroporto internazionale di Palermo, Fotograph, e con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri.

Dall’1 al 3 settembre il Cassaro Alto sarà lo scenario delle iniziative in programma. Tra dibattiti, presentazioni di libri, incontri, esposizioni fotografiche, saranno tre giornate ricche di appuntamenti con un comune denominatore: il senso civico.

La cerimonia inaugurale si svolgerà domenica 1 alle ore 9.30 sul piano della Cattedrale con l’esibizione della Fanfara del XII Reggimento Carabinieri Sicilia, cui seguirà un dibattito sul tema ‘L’importanza del senso civico nella lotta all’abbandono dei rifiuti, un progetto di condivisione comunitaria’. Interverranno Giovanna Analdi, Presidente Associazione ‘Cassaro Alto’, Francesco Lombardo, Giuseppe Scuderi e Giulio Pirrotta del Comitato ‘La Festa dell’Onestà’, Fabio Giambrone, vice Sindaco di Palermo, Vincenzo Messina, Comandante della Polizia Municipale di Palermo. Modera: Giuliana Lo Cascio, dell’Associazione ‘Cassaro Alto’. Sempre domenica, alle ore 20.45, a Palazzo delle Aquile, andrà in scena ‘Siamo a mare: parole e musica’, un racconto della città di Palermo e dei suoi eroi, con il testo di Marcello Alessandra, la produzione e il coordinamento di Fabio Lannino.

Lunedì 2, alle ore 17, alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, la presentazione del libro ‘Casa per casa, strada per strada: la politica delle idee’, a cura di Pierpaolo Farina, con la partecipazione del Sindaco Leoluca Orlando. Martedì 3, giorno dell’anniversario dell’eccidio di via Isidoro Carini, alle ore 12 sarà deposta una corona di fiori sulla lapide Dalla Chiesa di Villa Bonanno da parte dei bambini e dei cittadini, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Giovanni Nistri, e dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, oltre che del Sindaco Orlando. Mentre alle ore 18.30, alla libreria Paoline di corso Vittorio Emanuele, sarà presentato il libro di Alessandra Turrisi e Toni Mira: ‘Dalle mafie ai cittadini’. Interverrà Nando Dalla Chiesa. A coordinare sarà Fernanda Di Monte, con il Sindaco Leoluca Orlando, Gregorio Porcaro (Presidente di Libera Sicilia) e Giovanna Analdi.

“La città di Palermo – spiega Fabio Giambrone, vice sindaco di Palermo – anche quest’anno ricorda con commossa gratitudine il sacrificio del Prefetto Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuele Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo. La festa dell’onestà impegna tantissime associazioni, movimenti culturali e cittadini, testimoniando il riscatto culturale della nostra città che sempre più sperimenta il senso di comunità. Una Palermo meravigliosa che non si è mai arresa alla cultura della violenza, interpretando uno degli insegnamenti più belli del Prefetto Dalla Chiesa: Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue istituzioni e delle sue leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti.

“La comunità dei commercianti – sottolinea Giovanna Analdi, Presidente dell’Associazione ‘Cassaro Alto’ – è felice di condividere con l’intera Città un evento che, ancora una volta, vuole essere non solo memoria ma anche impegno per il futuro”.

“Senso civico è il tema che abbiamo pensato per questa IV edizione – spiegano Francesco Lombardo, Giulio Pirrotta e Giuseppe Scuderi del comitato ‘La Festa dell’Onestà’ – consapevoli dell’importanza che ricopre per lo sviluppo della comunità. Una riflessione che si sviluppa attorno alla memoria del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa i cui insegnamenti continuano a ispirare l’azione di tanti operatori culturali della città, convinti del ruolo irrinunciabile della cultura dell’onestà, della legalità e della condivisione”.

Dal 3 al 7 settembre torna il Beat-Full Festival ai Cantieri Culturali Domenica a Palermo la “Giornata Europea Cultura Ebraica”

Related Posts

presepe-vivente-custonaci

Primo Piano

Torna a Custonaci il Presepe Vivente

78181622_803733003402946_3927415634169692160_o

Primo Piano

La Lettera Scarlatti al Conservatorio di Palermo

CIULLA PALERMO

Primo Piano

A Palermo il 12 dicembre presentazione del libro “La Grande Madre”

Pillole di umor

  • Schermata-2017-09-05-alle-09.36.55-872x500Santa Lucia è il giorno delle Arancine Palermitane
  • roberto_lipari-643x330Mi Sono Fatto Prendere la Mano – Italian Gestures
  • image-3-634x400Le DOMANDE che mi danno FASTIDIO 17 // ELSA di FROZEN
  • maxresdefaultI Sansoni – Terronair
  • roberto-lipari-2Riviviamo il 9 novembre// Roberto Lipari

Palermo
◉
22°
Sereno
07:1616:48 CET
Percepita: 22°C
Vento: 22km/h S
Umidità: 46%
Pressione: 1020.1mbar
UV index: 2
LunMarMerGioVen
23/13°C
19/16°C
19/13°C
17/12°C
18/14°C
Weather forecast Palermo, Italy ▸

Sondaggio

Quale indirizzo di studi consiglieresti a tuo figlio dopo la terza media?

View Results

Loading ... Loading ...
Quattrocanti.it
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
© Quattrocanti.it 2019
Testata giornalistica registrata al tribunale di Palermo - Registrazione n° 10 del 16/04/2009 - Direttore responsabile Giuseppe Gargano redazione@quattrocanti.it
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l'installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione. Cliccando su OK, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie di terze parti. Ok