Quattrocanti.it
Palermo, la città da non perdere
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
caravaggio-nativita
5 Ottobre 2019

Il programma di CARAVAGGIO#50 verrà presentato lunedì 7 ottobre

In una notte non precisata tra il 12 e il 18 ottobre 1969 dall’Oratorio di San Lorenzo, a Palermo,  viene rubata la Natività del Caravaggio. Il furto sembra dapprima ad opera di balordi, ma il metodo usato – la tela viene asportata dal telaio ligneo posto a 6 metri di altezza, tramite una lametta, un taglio molto preciso e rispettoso – fa quasi subito pensare ad un furto su commissione. E’ l’opera in assoluto più ricercata a livello internazionale, nell’elenco di capolavori inestimabili delle Forze dell’Ordine di tutto il mondo; la tela su cui si sono inseguite narrazioni, racconti di pentiti, fantasmagoriche ipotesi, individuazioni finite nel nulla.
A cinquanta anni esatti dal furto, gli Amici dei Musei Siciliani che gestiscono l’Oratorio di San Lorenzo, organizzano dieci giorni di eventi, convegni scientifici, spettacoli e mostre perché non si spenga l’attenzione sul Caravaggio scomparso.
Il programma di CARAVAGGIO#50 verrà presentato lunedì prossimo (7 ottobre) alle 11 all’Oratorio di San Lorenzo (via Immacolatella 1) dal sindaco Leoluca Orlando, dall’assessore comunale alle CulturE, Adam Darawsha, dal dirigente generale Dipartimento Beni culturali della Regione Siciliana Sergio Alessandro, e da Bernardo Tortorici di Raffadali, presidente degli Amici dei Musei Siciliani. Saranno presenti padre Giuseppe Bucaro, responsabile dei beni della Diocesi, Ivan Scinardo, direttore del Centro sperimentale di cinematografia – Sicilia, Rosario Perricone, direttore del Museo Internazionale delle Marionette “Pasqualino”, il giornalista Riccardo Lo Verso, autore del libro “La tela dei boss” (Novantacento ed.), lo storico Giovanni Mendola, i responsabili del Nucleo di Tutela patrimonio artistico.
Il Cous Cous di Mamma Africa dedicato ai bambini del Burkina Faso Teatro al Museo, torna la rassegna per bambini al Pasqualino. Si parte domenica 27 ottobre


Related Posts

78757459_100992171396506_7473561652764344320_o

Società e Cultura

Natale a Ballarò

4(1)

Società e Cultura

Le opere di Emanuele Diliberto da “Artetika 5 Vetrine sull’arte”

presepe

Società e Cultura

Presepi delle Madonie a Palazzo Sant’Elia, sino al 6 gennaio 2020


Pillole di umor

  • Schermata-2017-09-05-alle-09.36.55-872x500Santa Lucia è il giorno delle Arancine Palermitane
  • roberto_lipari-643x330Mi Sono Fatto Prendere la Mano – Italian Gestures
  • image-3-634x400Le DOMANDE che mi danno FASTIDIO 17 // ELSA di FROZEN
  • maxresdefaultI Sansoni – Terronair
  • roberto-lipari-2Riviviamo il 9 novembre// Roberto Lipari

Palermo
◉
15°
Sereno
07:1516:47 CET
Percepita: 14°C
Vento: 11km/h SW
Umidità: 78%
Pressione: 1019.1mbar
UV index: 1
DomLunMarMerGio
19/12°C
21/13°C
19/16°C
19/13°C
17/12°C
Weather forecast Palermo, Italy ▸

Sondaggio

Quale indirizzo di studi consiglieresti a tuo figlio dopo la terza media?

View Results

Loading ... Loading ...
Quattrocanti.it
  • Home
  • Quattrocanti Magazine
  • Palermo News
  • Società e Cultura
  • Giovani e Scuola
  • Pillole di Umorismo
  • Salute e Benessere
© Quattrocanti.it 2019
Testata giornalistica registrata al tribunale di Palermo - Registrazione n° 10 del 16/04/2009 - Direttore responsabile Giuseppe Gargano redazione@quattrocanti.it
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l'installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione. Cliccando su OK, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie di terze parti. Ok